La protesi mobile è volta a sostituire una parte o l’intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana
Protesi fisse
La protesi fissa sostituisce gli elementi dentari naturali con manufatti definitivi e stabili.




Implantologia
L’implantologia prevede la sostituzione di singoli elementi dentali o intere arcate dentarie mediante l’inserimento chirurgico di pilastri in titanio ai quali i denti vengono ancorati in modo definitivo. L’utilizzo di sostegni artificiali integrati nell’osso mandibolare o mascellare consente di preservare la salute dei denti ancora presenti (limati e ridotti nell’applicazione dei ponti) e garantire una completa stabilità. L’implantologia rappresenta oggi la migliore soluzione per una riabilitazione funzionale ed estetica della masticazione.
Endodonzia
Il tessuto malato contiene nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo e se viene infetto o danneggiato, generalmente per carie avanzate, può causare dolore, infiammazione, infezione o addirittura la perdita del dente, se non viene curato adeguatamente.
Un trattamento endodontico, noto anche come “devitalizzazione”, viene eseguito quando l’interno del dente è infetto o danneggiato. Il dentista rimuove la polpa dentale infetta, pulisce l’interno del dente e lo riempie con un materiale di riempimento per sigillare il canale e prevenire l’infezione.
L’endodonzia è una procedura comune che salva milioni di denti ogni anno, preservando la loro funzionalità e la loro estetica. Anche se il trattamento può richiedere una o più visite dal dentista, molti pazienti riferiscono di provare poco o nessun dolore, grazie alla presenza di anestesia locale e alla tecnologia moderna che consente interventi più precisi ed efficaci.